Skip to main content

Evoluzione struttura reti assicurative I semestre 2025

Pubblicato il
03 Luglio 2025
IAMA Sales Professional

Come già rilevato, a fine 2024, il complesso dei Distributori di prodotti assicurativi è andato flettendo, consolidando la tendenza osservata in maniera evidente, nel corso degli ultimi anni.

Distributori assicurativi in Italia 2020-2024

Fonti: Rui IVASS, Albi Banca d’Italia, Bilanci di Banche e Compagnie

Evoluzione Distributori Assicurativi 2024 II Trimestre 2025

Fonti: Rui IVASS, Albi Banca d’Italia, Bilanci e Relazioni degli operatori bancari e assicurativi

Il trend degli ultimi anni è così confermato anche nel I semestre del 2025, con un effetto “trascinamento” effettuato da:

  1. Riduzione degli sportelli bancari
  2. Flessione degli iscritti in Sez. E del RUI

In particolar modo continua il trend negativo delle Banche di Grandi dimensioni (>1.000 sportelli), mentre si consolida la stabilità delle Banche Locali, uniche a vedere un fattivo incremento nel peso della rete bancassicurativa complessiva, e seconde solo alla crescita dei Broker e degli intermediari stranieri (Elenco Annesso), se guardiamo al più ampio scenario della distribuzione assicurativa.

Distribuzione sportelli per tipologia di banca

Distribuzione Bancaria I semestre 2025

Fonte: Albi Banca d’Italia e Bilanci delle Banche

Si conferma una sostanziale stabilità nella numerosità di Agenti/Broker (+0,16%).

Agenti + Broker

A e B I semestre 2025

Fonte: Rui IVASS

E non da ultimo una riduzione dei collaboratori iscritti in Sezione “E” (-2% circa):

Iscritti in sezione "E"

Iscritti in sezione "E" I semestre 2025

Fonte: Rui IVASS e Bilanci delle Compagnie


Articolo di: Sergio Pollini

Altre Notizie / Eventi

Come già rilevato, a fine 2024, il co…
Non accenna a rallentare il processo…
A conclusione del I trimestre 2025, s…
L’Italia assicurativa: viaggio nei da…
Adesso che abbiamo inquadrato l’argom…
Spiegami perché è importante il Decre…
Continua anche nel 2024 il fenomeno…