L'arte della
 
     
Tradizione e innovazione, specializzazione e diversificazione, tecnica e managerialità, leggerezza e profondità.
Il nostro approccio è BeAble e significa “essere capaci”. Per farlo bisogna: sapere, saper fare, saper essere e saper sentire.
E sviluppiamo capacità e competenze nei nostri settori di elezione: assicurazioni e banche.
Conoscenza
Sapere è comprendere le normative, le tecniche, i prodotti ed i processi chiave, per garantire una piena padronanza del contesto operativo.
Competenze
Saper fare è applicare conoscenze, usare gli strumenti giusti al momento giusto in modo efficiente ed efficace, per il conseguimento degli obiettivi.
Commerciale e Marketing - Organizzazione e Gestione - Process e Project management - Insurtech e Social Media - Sostenibilità e inclusione - Formazione Formatori
Ruolo
Saper essere è interpretare al meglio il proprio ruolo: comunicare in modo assertivo e integrativo anche nel remote working e nel modo di gestire il proprio work life balance.
Managerialità - Competenze Trasversali e Soft Skills: Comunicazione, Negoziazione, Leadership, Problem Solving e Decision Making
Consapevolezza
Saper sentire è avere una visione sistemica, percepire la realtà aziendale, trasformare le minacce in opportunità e partecipare attivamente ai processi di cambiamento.
Scenari Socio - Economici-Intelligenza Emotiva e Relazionale - Team Working
Servizi Offerti
 
        Aule in presenza
    
I nostri corsi in presenza, realizzati con metodologie didattiche sviluppate nel corso del tempo, consentono la massima interazione attraverso lo scambio di idee, la discussione e il networking. Consentono l’apprendimento in un ambiente coinvolgente e stimolante, incoraggiando la partecipazione attiva per mezzo di un continuo scambio di feedback tra docenti e partecipanti, facilitando così una comprensione più approfondita dei temi trattati.
Per noi e per i nostri clienti l’aula fisica resta l’esperienza di apprendimento più completa ed efficace che include interazioni sociali, esperienze pratiche e partecipazione attiva ai lavori d’aula.
 
        Aule virtuali "Live"
    
Nel corso degli anni abbiamo sviluppato “Palinsesto”, che rappresenta il nostro modo di progettare, impostare ed erogare aule virtuali prendendo spunto dai programmi televisivi di divulgazione scientifica.
Con il supporto tecnico di una regia accurata e professionale impostiamo le aule virtuali in maniera dinamica, con possibilità di gestire contemporaneamente i contributi di più interlocutori. Utilizzando filmati ed esercitazioni, attraverso modalità fortemente interattive con i discenti, riproponiamo quindi nell’aula a distanza le caratteristiche tipiche del nostro stile formativo.
 
        E-learning “On Demand”
    
Proponiamo corsi e-learning completi e coinvolgenti, pensati per sviluppare competenze e conoscenze attraverso un mix di video con voce narrante, grafici esplicativi, esercitazioni e quiz interattivi con feedback immediati.
I nostri corsi sono compatibili con le principali piattaforme LMS, supportando i formati SCORM, AICC, xAPI e cmi5, e sono fruibili su qualsiasi dispositivo (desktop, tablet, smartphone), garantendo così la massima flessibilità.
Chi siamo
Il nostro team ha sviluppato, nel corso degli anni, ampie competenze a supporto del know-how di banche e assicurazioni per mezzo di interventi di consulenza e formazione in ambito sia nazionale che internazionale.
Oggi, in risposta alle sfide del mutato contesto, siamo impegnati nella continua innovazione delle metodologie di apprendimento. IAMA Sales Professional è certificata ISO9001/2015, Settore IAF37, si è dotata di una propria Politica della qualità e può erogare formazione certificata ai sensi della normativa IVASS e MiFID.
Oltre i confini della nostra arte
Uno dei pilastri del nostro metodo formativo è rappresentato dalla “contaminazione”, per questo spesso ci “divertiamo” ad andare oltre i confini del mondo “finanza” ad ampio spettro, e non solo per le tematiche trasversali per definizione, ma anche per quelle più tecniche: le imprese industriali e la GDO possono essere sia oggetto di interventi formativi, soprattutto per quanto riguarda il mondo del “Rischio” (che è la base del tema assicurativo), ma anche fonte di ispirazione per quanto riguarda le tematiche più “di frontiera”, soprattutto per quanto concerne l’approccio commerciale in un mondo sempre più digitale.
“Dedicherò la prima conferenza all’opposizione leggerezza-peso, e sosterrò le ragioni della leggerezza…. la mia operazione è stata il più delle volte una sottrazione di peso; ho cercato di togliere peso ora alle figure umane, ora ai corpi celesti, ora alle città; soprattutto ho cercato di togliere peso alla struttura del racconto e al linguaggio.” (Italo Calvino, Lezioni Americane, La Leggerezza)
Ispirandoci a Italo Calvino anche noi sviluppiamo capacità proponendo “leggerezza” nell’approcciare la formazione, senza formalismi e sovrastrutture che, spesso, si rivelano inutili appesantimenti che poco hanno a che fare con “imparare per poter applicare”, e ancora: imparare ad “essere capaci”.
Abbiamo lavorato con
 
 
 
 
 
 
 
 
Immagine 11
 
Immagine 12
 
Immagine 13
 
Immagine 14
 
Immagine 15
 
Immagine 16
 
Immagine 18
 
Immagine 19
 
Immagine 20
 
Immagine 21
 
Immagine 22
 
Immagine 23
 
Immagine 24
 
Immagine 25
 
Immagine 26
 
Immagine 27
 
Immagine 28
 
Immagine 29
 
Immagine 30
 
Immagine 31
 
Immagine 32
 
Immagine 33
 
Immagine 34
 
Immagine 35
 
Immagine 36
 
Immagine 37
 
Immagine 38
Eventi e News
Per tenervi aggiornati sul mondo Assicurativo, Bancario e Finanziario in generale, e sulle nostre attività formative.
 
 
 
 
